I nostri esperti rispondono alle domande più frequenti su malattie, sindromi e disturbi che riguardano il mondo dell’infanzia, fornendo informazioni e consigli utili ai neo e futuri genitori. Un elenco di articoli che contiene tutto ciò che c’è da sapere a riguardo, dalle malattie esantematiche alle punture di zanzara.
Raramente per curare l’asma è necessario un consulto specialistico, la diagnosi dell’asma nei bambini viene infatti effettuata dal pediatra di famiglia che in caso di necessità, richiede una consulenza
È una malattia multifattoriale, che dipende cioè da una predisposizione di tipo genetico ma che è scatenata da fattori ambientali. Scopriamo di più su questa malattia
La grande diffusione dei telefoni cellulari negli ultimi decenni, insieme agli elettrodotti e agli elettrodomestici che riempiono le nostre case, ha saturato l’ambiente di onde elettromagnetiche. Ecco alcune regole per evitare un utilizzo improprio di questi strumenti
Secondo alcune ricerche, solo il 10% delle scoliosi vere e proprie tende a peggiorare in assenza di un trattamento, mentre le altre restano stabili e non hanno conseguenze estetiche o funzionali
Le infezioni respiratorie e l’asma allergico sono molto più frequenti nei figli di fumatori. È quanto rivela uno studio sui bambini e sui danni del fumo da sigaretta
All'asilo nido e all'asilo nido i bambini contraggono spesso fastidiosi disturbi, ma è utile per il loro sistema immunitario
Il mollusco contagioso è un'infezione virale che, come tutte le infezioni virali, ha un suo ciclo e guarisce spontaneamente. Eppure in alcuni casi si ricorre all'asportazione delle lesioni. Vediamo perché
I bambini piccoli si ammalano spesso e i genitori non sempre sanno decidere se lasciarli a casa o mandarli all'asilo. Vediamo cosa dice il pediatra
Far uscire o no un bambino con la febbre è un dubbio frequente per i genitori. Vediamo cosa dice la pediatra
Una ricerca italiana mostra come il periodo ideale per il trattamento chirurgico del testicolo non visibile sia tra i sei e i dodici mesi. Prima di tale età, infatti, la situazione si può normalizzare in modo spontaneo
Il mal di gola nei bambini è causa frequente di visite pediatriche e di prescrizioni antibiotiche. Eppure è una malattia benigna, che in genere si risolve da sola in cinque/sette giorni
Circa il 3% delle femminucce e l’1% dei maschietti presentano un’infezione urinaria entro i 10 anni di età, ma la maggior parte di queste infezioni si verificano nei primi tre anni di vita. Vediamo come diagnosticarle e trattarle
La febbre non è una malattia e la misuriamo in genere per alleviare un fastidio. Ecco qualche semplice consiglio su come fare
Diarrea, stitichezza (o stipsi) e pipì a letto (enuresi) sono disturbi diffusi tra i bambini. Vediamo con il pediatra come affrontarli in maniera adeguata